Specie ornitiche ambienti forestali

Picchio tridattilo (Picoides tridactylus). Ph. Michele Mendi – Arch. MUSE
Le attività di monitoraggio interessano specie target degli ambienti forestali come picchio cenerino, picchio nero, picchio tridattilo, civetta nana e civetta capogrosso. Obiettivi specifici dei monitoraggi consistono nel valutare la distribuzione delle specie a elevato valore ambientale e conservazionistico e testare un protocollo di monitoraggio per specie d’interesse comunitario a scala trentina.
I censimenti sono svolti per punti d’ascolto, del canto spontaneo e stimolato, in aree campione selezionate e sono effettuati dal’’alba a mezzogiorno, per le specie appartenenti alla famiglia dei Picidi e, dal tramonto a mezzanotte per quelle appartenenti alla famiglia degli Strigidi. Sono previste più di 3 ripetizioni nel corso della stagione.
I monitoraggi effettuati nel 2017, nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, hanno confermato la presenza di tutte le specie target considerate con una frequenza che riflette le informazioni aneddotiche disponibili di distribuzione e abbondanza nell’area di indagine.